Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Avvocati in Padova
DAO e Smart Contract, profili giuridici
Le organizzazioni autonome decentralizzate e i contratti intelligenti tra innovazione tecnologica e incertezza regolatoriaLeggi tutto
Persone giuridiche: la responsabilità penale, tra garanzie costituzionali e prevenzione
Il sistema ibrido scelto, la natura della responsabilità, il principio di colpevolezza ed il contesto europeoLeggi tutto
Caso Almasri: chiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
I risvolti giudiziari e le implicazioni politiche legate alla vicenda della scarcerazione del generale libico, accusato di gravi contro l'umanità dalla Leggi tutto
Decreto fiscale convertito in Legge: le novità
Nuove norme in tema di perdite fiscali nei conferimenti d’azienda, accessi ispettivi, ravvedimento speciale, effetti della rottamazione quaterLeggi tutto
Responsabilità dei sindaci: incertezze sulla retroattività della nuova disciplina
<p>I limiti quantitativi previsti dall’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001727" target="_blank" title="05AC00001727">art. Leggi tutto
Lavoratori e condizioni climatiche estreme: il Protocollo di tutela
Il Ministero del lavoro si muove per il contenimento dei rischi collegati alle emergenze negli ambienti lavorativiLeggi tutto
Pene sostitutive: legittimo escludere i condannati per i reati ostativi ex art. 4-bis ord. pen.
<p>La Corte costituzionale con la sentenza 24 luglio 2025, n. 139 ha rigettato la questione di legittimità costituzionale dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000110082ART61" Leggi tutto
Suicidio assistito: le ultime decisioni delle Corti comparate
<p>Il suicidio assistito è al vaglio sia dei legislatori sia dei tribunali. Sotto il primo aspetto è da segnalare che nel Regno Unito la House Leggi tutto
Revoca dello status di rifugiato: il pericolo per la sicurezza dello Stato può essere anche potenziale
Il dato normativo e la giurisprudenza eurounitaria abbracciano una nozione di pericolo non solo concreta e attuale ma anche meramente potenziale (Cass. Leggi tutto
Trasferimento di immobili in zona di importanza militare e “placet” prefettizio successivo
<p>L’approvazione prefettizia per il trasferimento di immobili in zone di importanza militare può essere anche successiva alla stipula dell’atto, Leggi tutto
Dal simbolico al giusto: la Cassazione dice no ai compensi mortificanti
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003034057" target="_blank" title="10SE0003034057">Cassazione civile, Sez. Leggi tutto
Reato continuato e patteggiamento: come si calcola la pena?
Individuato il reato più grave, il giudice non può applicare una pena-base inferiore al minimo edittale previsto per uno qualsiasi dei reati satelliti Leggi tutto
Intermediazione finanziaria: da quando decorre il termine ex art. 195 TUF?
<p>La seconda sezione civile della Suprema corte di cassazione, con le sentenze nn. 18334, 18335,18337 e 18338, depositate il 4 luglio 2025, trova Leggi tutto
Attività estrattive della Regione siciliana: questioni inammissibili
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003039684" target="_blank" title="10SE0003039684">Corte Costituzionale, sentenza Leggi tutto
Due giudici USA ritirano le sentenze dopo i dubbi degli avvocati: allucinazioni dell'AI?
Il sospetto è che il difetto di accuratezza dei testi giudiziari sia dovuto a dati falsi o fuorvianti generati dall'intelligenza artificialeLeggi tutto
Prove digitali: efficacia e requisiti per il disconoscimento
<p>In tema di efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche di cui all'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001348" Leggi tutto
Assegno di mantenimento ai figli maggiorenni: ancora sulla comparazione dei redditi dei genitori
<p>Nel quantificare l’ammontare del contributo dovuto per il mantenimento del figlio, deve osservarsi il principio di proporzionalità che richiede Leggi tutto
''Paesi sicuri'': la nota del Governo contro la sentenza della Corte UE
Palazzo Chigi esprime preoccupazione per il rischio di una compressione dell'autonomia di Governo e Parlamento nell’indirizzo normativo e amministrativo Leggi tutto
L'avvocato non è obbligato ad anticipare il contributo unificato per il cliente
Nessun illecito disciplinare se non provvede. L’obbligo di versare il contributo grava esclusivamente sulla parte che instaura il giudizio (CNF, sentenza Leggi tutto
Irrinunciabile la procedura di liquidazione controllata dopo la pronuncia del decreto di apertura
<p>Nella procedura di liquidazione del patrimonio del sovraindebitato ai sensi della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000763976SOMM" Leggi tutto
“Fine-vita”: ennesimo intervento della Corte costituzionale
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003040197" target="_blank" title="10SE0003040197">Corte costituzionale con Leggi tutto
Concordato Preventivo Biennale: la guida operativa dell'AdE
L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni e update normativi su uno degli strumenti più innovativi per la definizione anticipata del reddito d’impresa Leggi tutto
La pubblica amministrazione: le gabbie della burocrazia e della stupidità
Quando il formalismo si irrigidisce in ritualismo sterile, la burocrazia si trasforma in ostacolo e diventa spesso un alibi per evitare decisioni o responsabilitàLeggi tutto
In “nome” del condominio
<p>Il<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003036274" target="_blank" title="10SE0003036274"> Tribunale di Catanzaro, Leggi tutto
Concorrenza sleale: atti denigratori e vendita di beni e servizi c.d. a prezzi predatori
<p>Il Tribunale d Catania, con la sentenza n. 2190 del 23.04.2025, ha deciso una controversia avente ad oggetto la richiesta di risarcimento danni Leggi tutto
AGCM apre un procedimento contro Meta per la preinstallazione di MetaAI su Whatsapp
L'Antitrust contesta a Meta di aver attivato il proprio servizio di intelligenza artificiale senza il consenso dei consumatori in violazione dell’art. Leggi tutto
Anomalia dell'offerta, la verifica va fatta sull’offerta nel complesso e non sui singoli costi
<p>Il procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze ma mira ad accertare Leggi tutto
Si può fare manutenzione ordinaria su un condominio senza conformità urbanistica?
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003038059" target="_blank" title="10SE0003038059">Tribunale di Paola, sentenza Leggi tutto
Condominio e decoro: il regolamento contrattuale può vietare opere modificatrici
Legittimo il divieto di apportare modifiche idonee ad alterare la simmetria, l’estetica e l’aspetto generale dell’edificio (Cassazione n. 12919/2025)Leggi tutto
Assegno divorzile: prova data anche mediante presunzioni
<p>L'assegno di divorzio, che ha una funzione assistenziale, compensativa e perequativa, presuppone l'accertamento, anche mediante presunzioni, Leggi tutto
Trasferimento di quote societarie: esclusa la cessione d’azienda
<p>Si applica l’imposta di registro alla cessione totalitaria delle quote societarie in quanto non si può riqualificare l’operazione in una cessione Leggi tutto
Indagini di mercato: il discrimine tra criteri selettivi e requisiti di partecipazione
Il parere ANAC n. 249/2025 e la discrezionalità amministrativa nella cornice dei principi di tassatività e massima partecipazioneLeggi tutto
Il segno “I Love” non ha il carattere distintivo del marchio
<p>Il segno costituito da una lettera “i” maiuscola e da un cuore rosso sul lato sinistro su un indumento in una certa posizione (a sinistra del Leggi tutto
Cybersecurity nell’attività di impresa: profili penalistici
Tra prevenzione, governance digitale e problematiche applicativeLeggi tutto
Esponenti aziendali bancari: l’indipendenza di giudizio è effettivamente ''giudicabile''?
Definizione normativa, analisi del concetto di indipendenza e regolamentazione europeaLeggi tutto
Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003031071" target="_blank" title="10SE0003031071">Tribunale di Bologna, sentenza Leggi tutto
Crisi d'impresa: nessun compenso al professionista inadempiente
<p>Nel giudizio di verifica conseguente alla domanda di ammissione al passivo del credito fatto valere da un professionista, il curatore è legittimato Leggi tutto
Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri
La sentenza sul protocollo Roma-Tirana. Un Paese Ue può designare Paesi d'origine sicuri purché la designazione possa essere oggetto di controllo giurisdizionale<br Leggi tutto
Spazio online sicuro per i minori: le linee guida europee
Indicazioni e prototipo di app per la verifica anagraficaLeggi tutto
L’annotazione nel Casellario informatico per decadenza dall’aggiudicazione e il principio del tempus regit actum
Continuità applicativa tra Codice del 2016 e Codice del 2023 alla luce della sentenza TAR Lazio n. 10244/2025Leggi tutto
Espulsione alternativa alla detenzione: legittima la mancata previsione della sentenza di improcedibilità
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003039672" target="_blank" title="10SE0003039672">Corte costituzionale con Leggi tutto
BIM: il futuro della progettazione nel Codice dei contratti pubblici
Le innovazioni tecnologiche e procedurali per digitalizzare il processo di progettazione alla luce del correttivo al D.Lgs. n. 36/2023Leggi tutto
Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente
<p>Nella legislazione che regola il Trust non vi è alcun diritto all’apertura di conto corrente, essendo possibile per il trustee destinare un Leggi tutto
Formazione continua: sospeso fino al 14 settembre il deposito di istanze di accreditamento
Lo ha annunciato il Consiglio Nazionale Forense con una nota pubblicata sul sito istituzionale. Il deposito delle domande sarà ripristinato lunedì 15 Leggi tutto
Gli interessi moratori nelle transazioni commerciali
L'ambito di applicazione del D.lgs. 231/2002, la disciplina e le applicazioni giurisprudenzialiLeggi tutto
Truffa contrattuale: la rilevanza del consenso ottenuto con documenti falsi
<p>In tema di reati contro il patrimonio, ai fini della configurabilità del reato di truffa contrattuale, è sufficiente che il consenso della parte Leggi tutto
I militari hanno limiti più rigidi della libertà di espressione rispetto ai cittadini comuni
<p>Un Maresciallo dei Carabinieri, ancorché in congedo, è tenuto al rispetto dei doveri di contegno che incombono sul militare ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000670024ART1179" Leggi tutto
Inquadramento giuridico del terrorismo. Evoluzione e complessità
La difficoltà di trovare una definizione comune per fenomeni diversificati e complessi sul piano sociologico e giuridicoLeggi tutto
Carta docenti anche ai docenti non di ruolo: non rileva la mancanza di copertura finanziaria
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003038372" target="_blank" title="10SE0003038372">Corte costituzionale con Leggi tutto
Università, scuola e sanità: le misure urgenti
Il Decreto-legge n. 90/2025 punta a sostenere innovazione, coesione territoriale, efficienza istituzionaleLeggi tutto
nov24
24/11/2020
Mantenimento del figlio maggiorenne: dal "diritto ad ogni possibile diritto" al principio di autoresponsabilità
Cassazione civile sez. I - 14/08/2020, n. 17183 Mantenimento del figlio maggiorenne: dal "diritto ad ogni possibile diritto" al principio di autoresponsabilità Massima L’obbligo di mantenimento
ago10
10/08/2025
Le organizzazioni autonome decentralizzate
ago9
09/08/2025
Il sistema ibrido scelto, la natura della
ago8
08/08/2025
I risvolti giudiziari e le implicazioni
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.